Un vino rosato dalla tonalità molto chiara, che otteniamo usando le stesse tecniche di vinificazione applicate alla Vernaccia. Sangiovese e merlot sono infatti vinificati in bianco, per preservare la freschezza per noi irrinunciabile nella bevuta in rosa. Ciò che si trattiene così facendo è anche la forte impronta territoriale sapida propria dei vini di San Gimignano. Ceraso è il vino dell’adesso, dell’ora, che è sempre quella giusta per un sorso così polivalente, dissetante e avvolgente.
macerazione a freddo sulle bucce per 10-12 ore, pressatura delle uve molto soffice e lenta per cogliere la giusta colorazione del mosto. Chiarificazione del mosto mediante decantazione statica, segue fermentazione in vasca d’acciaio a 19°C, e maturazione in vasca per 4 mesi.
Note sensoriali
rosa tenue e vivace, bouquet ricco di sfumature fruttate che vanno dalla fragola, al lampone al melograno. Ciliegia e agrumi e cenni di erba fresca, al sorso è scorrevole e salino, un vino che fa della duttilità la sua forza irresistibile.
Temperatura di servizio
12-13°C
Abbinamenti
perfetto per l’aperitivo, sushi, bruschette, fritture di verdure, pappa al pomodoro, prosciutto toscano
Conservazione
si conserva in maniera ottimale per 3-4 anni
Origine
sangiovese e merlot provenienti dai vigneti di Larniano a 400 m di altitudine. I vigneti di merlot sono situati nell’area di Caggio, impiantati su suoli ricchi di scheletro e arenaria con esposizione a nord est
Suolo
terreni di matrice argillo-sabbiosa ricchi di scheletro e arenaria in alcune parti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.