James Suckling premia la Vernaccia Panizzi Riserva 2021 con 93 punti descrivendola così: “Questo bianco concentrato e saporito al naso esprime note di pompelmo essiccato, mandorle tritate, miso bianco e pane tostato imburrato. Al palato è materico con ricodi di nocciola, corpo medio con un finale lungo, speziato e deciso. Da uve coltivate biologicamente. Da bere subito”.
***

Folgore 2022 San Gimignano Rosso DOC – 92pts
“Frutta scura matura, speziato di legno, cedro, sentori di grafite e sottobosco. Al palato è ampio e strutturato, ma equilibrato. La frutta croccante e l’acidità succosa conferiscono corpo. Finale intenso e persistente. Da bere o da conservare”.
***

Vernaccia Vigna Santa Margherita 2023 – 92pts
“Questo bianco vibrante ha aromi di scorza di limone, conchiglie, focaccia e rosmarino. Anche di mandorle salate. È di medio corpo, neutro e minerale, ma ha un’eccellente concentrazione, con un finale lungo e salino. Da uve coltivate biologicamente. Da bere ora”.
***

Vernaccia di San Gimignano 2024 – 91pts
“Noccioli di pesca, limoni e cera d’api al naso per questo bianco minerale e fresco. È di medio corpo, strutturato e leggermente salato, con un finale cremoso. Da uve coltivate biologicamente. Da bere subito”.